Malattie discus e cura con farmaci e principi attivi
![]() Curare al meglio i nostri discus: come prevenire e identificare un malessere, fare una diagnosi, effettuare l'appropriata cura utilizzando con sapienza farmaci, principi attivi e rimedi naturali ... |
Video tutorial: "Alimentazione medicata forzata del discus"
- Creato: Giovedì, 07 Giugno 2012 09:25
- Scritto da Luigi De Lucia (DE LUCIA)
- Visite: 8084
Quella di cui parleremo è una pratica poco conosciuta e per questo raramente o per nulla utilizzata nonostante, come vedremo, si possa considerare l’ultimo concreto intervento medico che ci possa dare almeno la speranza di salvare quei pesci che, a causa di una specifica patologia o per stress, cessano del tutto di alimentarsi, con la conseguente debilitazione che conduce sino alla morte.
Alimentazione medicata forzata per discus
- Creato: Sabato, 10 Marzo 2012 17:54
- Scritto da Giorgio Savazzi (ioio71)
- Visite: 11519
Penso che più o meno a tutti sia capitato, nella nostre esperienza di discussofili, di ritrovarci alle prese con un discus che, nonostante le nostre cure o a causa della nostra disattenzione o inesperienza si è ammalato in modo tale da non rispondere alle terapie ed ha smesso di alimentarsi isolandosi dal gruppo, scurendo e deperendo a vista d’occhio.
Malattie e cura dei discus: flagellati e vermi intestinali
- Creato: Giovedì, 05 Maggio 2011 05:45
- Scritto da Ernesto Lamensa (Ernesto Lamensa)
- Visite: 41280
Premessa agli articoli "Malattie e cura dei discus"
Ecco il secondo articolo della collana “Malattie e cura dei discus” che HD sta sviluppando per fornire ai suoi lettori una semplice guida sulla diagnosi e cura delle malattie più comuni e che più spesso possono colpire il discus ed altri pesci d’acquario. In questo elaborato si parlerà dei problemi causati dagli endoparassiti quali i flagellati, nematodi e ciliati.
Avvelenamenti in acquario: cause e soluzioni
- Creato: Giovedì, 17 Febbraio 2011 09:35
- Scritto da Ernesto Lamensa (Ernesto Lamensa)
- Visite: 13179
Spesso noi appassionati di questo Hobby ci troviamo ad affrontare, nelle nostre vasche, situazioni le cui cause non sono determinate da infestazioni di parassiti ma da fattori che sono solito definire “non viventi”. Questi fattori “non viventi” sono spesso le cause che determinano il perimento dei nostri beniamini.
Malattie e cura dei discus: i batteri
- Creato: Sabato, 16 Ottobre 2010 10:23
- Scritto da Ernesto Lamensa (Ernesto Lamensa)
- Visite: 20292
Premessa agli articoli "Malattie e cura dei discus".
Lo scopo di questa nuova iniziativa di HD è quello di fornire sia all’appassionato che al neofita una guida sulle malattie più comuni e che più spesso possono colpire il discus e le relative cure da adottare. Il lavoro si svilupperà in diversi articoli, che verranno man mano pubblicati, ognuno dei quali dedicato ad una serie di patogeni che affliggono non solo questo splendido ciclide ma anche altri abitanti dei nostri acquari . Iniziamo con le malattie causate dai batteri.
Cura dei parassiti delle branchie, pelle e intestino
- Creato: Martedì, 11 Agosto 2009 12:02
- Scritto da Claudio Visalli (Claudio)
- Visite: 40270
Alcuni studi sulle patologie dei Discus hanno rivelato che tutti gli esemplari presenti sul mercato sonoaccompagnati mediamente da un minimo di uno ad un massimo di quattro specie di parassiti:
sono risultati presenti in tutti i casi i Flagellati intestinali;
- nell’80% dei casi è stata riscontrata la presenza del Dactylogyrus, parassita delle branchie;
- nel 50% dei casi è stata rilevata la presenza di Gyrodactylus, parassita della pelle, e due specie di vermi intestinali: Capillaria e Oxyurida;
- nel 40% di casi è stata riscontrata la presenza di protozoi ciliati quali Chilodonella, Trichodina e Costia;
- nel 20-30% dei casi è stata rilevata la presenza del flagellato Protopaline, vermi nastriformi intestinali e alcune specie di ciliati.
Aree tematiche
... sul Discus e sull'acquariofilia in generale.
-
Il Discus (Symphysodon Aequifasciatus)
-
Tecniche riproduttive del discus
-
Accrescimento e alimentazione dei discus
-
Chimica e valori dell'acqua
-
Malattie: prevenzione, cure e farmaci
-
Tecnica e fai da te in acquariologia
-
I nostri acquari, descrizione e tecniche di gestione
-
Interviste e reportage allevatori di discus
-
Eventi, fiere e manifestazioni
-
Altre specie ornamentali di acquario
Chi è online
In questo momento sono online 1288 persone di cui 1287 ospiti ed i seguenti 1 utenti (registrati): | |||||||||
|
Leggi tutto...