Ciao TUTTI
2 Anni 3 Mesi fa #111091
da Andrea Brunetti
Questo messaggio ha un'immagine allegata.
Salve a tutti,
Sono Andrea Valentina, assieme al mio compagno Luca, abbiamo deciso di prendere finalmente un acquario qualche mese fa.
Nonostante la passione siamo dei neofiti, e le discussioni su questo forum ci hanno sempre aiutato a capirci qualcosina di più.
Ultimamente stiamo avendo un po' di problemi, i nostri dischetti continuano ad ammalarsi e ne abbiamo perso uno, i commercianti ci danno sempre pareri differenti e non riusciamo ad uscirne, per questo abbiamo deciso di iscriverci a questo forum e chiedere aiuto a chi ne sa senza dubbio più di noi.
Grazie in anticipo!
il nostro acquario è un 100 litri con
- 3 discus STENDKER
- 2 gamberetti atya
- 5 pangio kuhli
- 2 Gyrinocheilus aymonieri (che dobbiamo assolutamente dar via, perché nel giro di tre mesi sono diventati due bistecche e cominciano a dar fastidio ai Discus!)
Sono Andrea Valentina, assieme al mio compagno Luca, abbiamo deciso di prendere finalmente un acquario qualche mese fa.
Nonostante la passione siamo dei neofiti, e le discussioni su questo forum ci hanno sempre aiutato a capirci qualcosina di più.
Ultimamente stiamo avendo un po' di problemi, i nostri dischetti continuano ad ammalarsi e ne abbiamo perso uno, i commercianti ci danno sempre pareri differenti e non riusciamo ad uscirne, per questo abbiamo deciso di iscriverci a questo forum e chiedere aiuto a chi ne sa senza dubbio più di noi.
Grazie in anticipo!
il nostro acquario è un 100 litri con
- 3 discus STENDKER
- 2 gamberetti atya
- 5 pangio kuhli
- 2 Gyrinocheilus aymonieri (che dobbiamo assolutamente dar via, perché nel giro di tre mesi sono diventati due bistecche e cominciano a dar fastidio ai Discus!)
Questo messaggio ha un'immagine allegata.
Accedi o registrati per visualizzarla.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Andrea Brunetti
-
Autore della discussione
- Offline
- Neofita HD 1*
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 10
- Ringraziamenti ricevuti 0
2 Anni 3 Mesi fa #111092
da Carmelo Merlino
Ciao Valentina e ben venuto su HD
intanto ti dico che avete allestito una vasca bellissima ! Ma aimè non molto idonea per i Discus
per aiutarti nel modo migliore dovresti caricare i valori della tua vasca descriverci la tua gestione e i pasti
e posta qualche video , solo così saremo in condizione di darti i migliori consigli
per caricare i video devi prima postarli su Youtube poi copi il link e lo carichi nella casella che compare dopo aver cliccato su azione ; -)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Carmelo Merlino
-
- Offline
- Utente HD 4*
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1183
- Karma: 1
- Ringraziamenti ricevuti 40
2 Anni 3 Mesi fa #111094
da Andrea Brunetti
Ciao Carmelo e grazie, purtroppo abbiamo scoperto solo dopo averli acquistati che non andavano d'accordo con l'acquascaping.
Abbiamo scoperto da poco che il terreno utilizzato non è per nulla adatto in quanto a grani grossi, e stiamo provvedendo a risucchiarlo un po' alla volta per poi cambiarlo con della sabbia.
Inoltre temiamo che sia leggermente sovrappopolato.
Per quanto riguarda l'aiuto con i problemi di salute ho aperto una discussione in malattie e cure farmacologiche, mi sembrava più appropriato chiedere direttamente li, dove ho inserito tutti i valori e messo delle foto dei discus.
Abbiamo scoperto da poco che il terreno utilizzato non è per nulla adatto in quanto a grani grossi, e stiamo provvedendo a risucchiarlo un po' alla volta per poi cambiarlo con della sabbia.
Inoltre temiamo che sia leggermente sovrappopolato.
Per quanto riguarda l'aiuto con i problemi di salute ho aperto una discussione in malattie e cure farmacologiche, mi sembrava più appropriato chiedere direttamente li, dove ho inserito tutti i valori e messo delle foto dei discus.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Andrea Brunetti
-
Autore della discussione
- Offline
- Neofita HD 1*
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 10
- Ringraziamenti ricevuti 0
2 Anni 3 Mesi fa #111095
da Carmelo Merlino
Si ho visto ! Intanto il problema maggiore è che i litri sono pochissimi e non adatto per allevare i Discus, poi mettici tutti gli arredi riduciamo ancora i litri netti della vasca
sono molto scuri e magrolini , dobbiamo dare anche un po di riparo a questi Discus

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Carmelo Merlino
-
- Offline
- Utente HD 4*
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1183
- Karma: 1
- Ringraziamenti ricevuti 40
2 Anni 3 Mesi fa #111098
da Andrea Brunetti
Abbiamo valutato di prendere una vasca più grande, stiamo aspettando che arrivi qualche offerta, per il momento ci consigli di togliere gli arredi e aumentare la vegetazione?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Andrea Brunetti
-
Autore della discussione
- Offline
- Neofita HD 1*
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 10
- Ringraziamenti ricevuti 0
2 Anni 3 Mesi fa #111100
da Gioacchino Galizia
Benvenuti in HD...
Ecco, mi ero perso questo topic, anzi ho dato precendeza all’altro...
niente, la soluzione più semplice è tenere questo è fare aquascaping e dotarsi di una vasca idonea dove continuare l’esperienza con un bel gruppetto di discus (provenienti dallo stesso allevatore)
Ecco, mi ero perso questo topic, anzi ho dato precendeza all’altro...
niente, la soluzione più semplice è tenere questo è fare aquascaping e dotarsi di una vasca idonea dove continuare l’esperienza con un bel gruppetto di discus (provenienti dallo stesso allevatore)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Gioacchino Galizia
-
- Offline
- J. Assistant ASSOCIATO HD
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5394
- Karma: 2
- Ringraziamenti ricevuti 213
2 Anni 3 Mesi fa #111105
da Alessandro Fragori
Condivido l’idea di Gioacchino e Carmelo,hanno pochi litri disposizione e gli arredi non aiutano
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Alessandro Fragori
-
- Offline
- ASSOCIATO HD
-
- <p>Ciao a tutti voi,è con piacere che mi presento sono Alessandro e volevo condividere con voi la mia piu grande passione.....discus.</p> <p>possiedo una vasca di 350litri con all’interno 10 discus.</p>
Riduci
Di più
- Messaggi: 1177
- Karma: -1
- Ringraziamenti ricevuti 52
2 Anni 3 Mesi fa #111107
da Andrea Brunetti
Si, come già detto provvederemo a cambiarla, per il momento dobbiamo rendere più vivibile questa per non peggiorare la situazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Andrea Brunetti
-
Autore della discussione
- Offline
- Neofita HD 1*
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 10
- Ringraziamenti ricevuti 0
2 Anni 3 Mesi fa #111108
da Carmelo Merlino
Prima di iniziare qualsiasi cura secondo me dobbiamo sistemare la vasca
così da metterli a suo agio
quindi via pietre rialziamo la radice e creiamo qualche riparo magari con una vallisnera gigantea posta negli angoli ,-)


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Carmelo Merlino
-
- Offline
- Utente HD 4*
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1183
- Karma: 1
- Ringraziamenti ricevuti 40
2 Anni 3 Mesi fa #111109
da Paul Sabucchi
Ciao ed un caloroso benvenyto anche da parte mia. Se volete tenere dei discus concordo con la necessità di prendere una vasca più grande e proggettare allestimento e compagni di vasca a loro più idonei.
Tenete d'occhio gli annunci su Subito o simili, spesso si trovano buone occasioni per vasche da 300-400 litri che sono una buona misura. I discus sono pesci che vivono in branchi (o meglio banchi), in una vasca di quelle ne potete tenere 7-10 che è un buon numero per farli sentire al sicuro ed anche per distribuire l'aggressività che si potrebbe manifestare, sono pur sempre ciclidi.
A paragone di tutte le altre tipologie di pesci ornamentali che ho i discus sono probabilmente quelli che perdonano meno se la gestione non gli si addice.
Mentre con molte altre specie di pesci uno può allestire la vasca bene o male a suo gusto, con i discus per ottenere risultati decenti bisogna mettete le loro esigenze al primo posto
Tenete d'occhio gli annunci su Subito o simili, spesso si trovano buone occasioni per vasche da 300-400 litri che sono una buona misura. I discus sono pesci che vivono in branchi (o meglio banchi), in una vasca di quelle ne potete tenere 7-10 che è un buon numero per farli sentire al sicuro ed anche per distribuire l'aggressività che si potrebbe manifestare, sono pur sempre ciclidi.
A paragone di tutte le altre tipologie di pesci ornamentali che ho i discus sono probabilmente quelli che perdonano meno se la gestione non gli si addice.
Mentre con molte altre specie di pesci uno può allestire la vasca bene o male a suo gusto, con i discus per ottenere risultati decenti bisogna mettete le loro esigenze al primo posto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Paul Sabucchi
-
- Offline
- J. Assistant ASSOCIATO HD
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 352
- Ringraziamenti ricevuti 27
Moderatori: Giorgio Savazzi, Francesco Parodi, Giordano Zamboni
Aree tematiche
... sul Discus e sull'acquariofilia in generale.
-
Il Discus (Symphysodon Aequifasciatus)
-
Tecniche riproduttive del discus
-
Accrescimento e alimentazione dei discus
-
Chimica e valori dell'acqua
-
Malattie: prevenzione, cure e farmaci
-
Tecnica e fai da te in acquariologia
-
I nostri acquari, descrizione e tecniche di gestione
-
Interviste e reportage allevatori di discus
-
Eventi, fiere e manifestazioni
-
Altre specie ornamentali di acquario