×
Le richieste di aiuto su malattie dei pesci DEVONO essere corredate: 1) da foto o video chiari dei soggetti malati e dell'acquario in cui si trovano; 2) dai valori dell'acqua (pH - GH - KH - NH4 - NO2 - NO3 - PO4); 3) da eventuali cure già attuate.
Per una più accurata anamnesi è inoltre CONSIGLIABILE specificare: 1) la gestione generale della vasca (sifonature, cambi, alimentazione etc.); 2) la gestione in particolare dell'ultimo mese; 3) la provenienza dei pesci in vasca (zona geografica di origine) e data di inserimento.
Topic privi di tali dati rimarranno inevasi da parte dello Staff in quanto iniziare una cura senza un'approfondita anamnesi determinerebbe un ulteriore ed inutile stress e dunque debilitazione dei soggetti malati che, nella maggior parte dei casi, muoiono non a causa della patologia stessa ma per effetto di cure inadatte.
Per una più accurata anamnesi è inoltre CONSIGLIABILE specificare: 1) la gestione generale della vasca (sifonature, cambi, alimentazione etc.); 2) la gestione in particolare dell'ultimo mese; 3) la provenienza dei pesci in vasca (zona geografica di origine) e data di inserimento.
Topic privi di tali dati rimarranno inevasi da parte dello Staff in quanto iniziare una cura senza un'approfondita anamnesi determinerebbe un ulteriore ed inutile stress e dunque debilitazione dei soggetti malati che, nella maggior parte dei casi, muoiono non a causa della patologia stessa ma per effetto di cure inadatte.
Feci bianche
Moderatori: Giorgio Savazzi, Francesco Parodi, Giordano Zamboni
Aree tematiche
... sul Discus e sull'acquariofilia in generale.
-
Il Discus (Symphysodon Aequifasciatus)
-
Tecniche riproduttive del discus
-
Accrescimento e alimentazione dei discus
-
Chimica e valori dell'acqua
-
Malattie: prevenzione, cure e farmaci
-
Tecnica e fai da te in acquariologia
-
I nostri acquari, descrizione e tecniche di gestione
-
Interviste e reportage allevatori di discus
-
Eventi, fiere e manifestazioni
-
Altre specie ornamentali di acquario